Grintuss pediatric, contro la tosse un rimedio 100% naturale
- Lorenzo
- 22 apr 2017
- Tempo di lettura: 3 min
La tosse e il mal di gola sono i sintomi più comuni delle stagioni fredde, a provocarle non è tanto il freddo quanto gli sbalzi di temperatura che, determinando un'alterazione della mucosa orale, favoriscono l'ingresso dei germi. Il mal di gola, quanto la tosse, sono spesso sintomi di infezioni, virali o batteriche, a carico della faringe, laringe o tonsille.

Grintuss pediatric è uno sciroppo a base di miele che svolge un'azione protettiva e lenitiva sulla mucosa delle prime vie aeree. Agisce sulla mucosa irritata dagli agenti esterni attenuando la tosse secca e sulla tosse grassa favorendo l'idratazione e l'eliminazione del muco.

Per cosa è indicato?
Grintuss pediatric è indicato per il trattamento della tosse, sia secca che grassa, nei bambini a partire da un anno di età.
Come si presenta?
All'interno dello scatolo troviamo il flacone in vetro con lo sciroppo di 180 g, un pratico cucchiaino dosatore di 5 ml e un foglietto con tutte le spiegazioni.
Cosa c'è dentro?
Uno sciroppo è una forma farmaceutica liquida contenete alte percentuali (almeno 50%) di zuccheri, come saccarosio, glucosio o fruttosio, o di altri polioli come il sorbitolo, mannitolo o glicerolo.

Le sostanze funzionali presenti in Grintuss pediatric sono:
Il miele
Il complesso molecolare di resine, polisaccaridi e flavonoidi da Grindelia, Piantaggine ed Elicriso (Poliresin);
contiene inoltre: Zucchero di Canna; acqua; oli essenziali di limone, arancio dolce, mirto; aroma naturale di limone; gomma arabica; gomma xanthan.
Ingredienti quasi tutti da agricoltura biologica certificata.
Come agisce?
Gli estratti vegetali presenti nel Grintuss pediatric contribuiscono all'azione protettiva e sedativa della tosse:
la Grindelia, una pianta erbacea perenne originaria del centro America, la cui resina balsamica dei fiori, costituita principalmente da acidi diterpenici come l'acido grindelico e altri polifenoli, ha azione espettorante, protettiva e antinfiammatoria;
la Piantaggine, pianta che cresce spontanea nell'Europa centrale, i cui componenti caratteristici sono principalmente polisaccaridi mucillaginosi con attività antinfiammatoria, emolliente ed antitussiva;
l'Elicriso, painta perenne originaria del Mediterraneo, i cui componenti attivi sono sostanze flavonoidiche ed altri polifenoli con attività antinfiammatoria, antiossidante e antibatterica.
Queste sostanze, assieme al miele, danno al prodotto una proprietà muco adesiva, protettiva ed emolliente. Si ha, perciò, un effetto barriera grazie al film protettivo che aderisce alla mucosa e che lo protegge dal contatto con gli agenti irritanti, azione mucoregolatrice promuovendo l'idratazione del muco ne favorisce l'eliminazione e azione lubrificante che riduce lo sfregamento a livello della faringe causa della tosse. Grintuss modula, quindi, la tosse senza sopprimerla, rispettando l'importante ruolo di difesa delle prime vie aeree.

Come si usa e dove si conserva?
Essendo un prodotto naturale è possibile che si formino dei depositi sul fondo che, però, non pregiudicano la qualità del prodotto, il flacone va agitato prima dell'uso.
Il prodotto può essere somministrato da due a quattro volte al giorno, specialmente un'assunzione prima di andare a letto, usando il cucchiaino da 5 ml in dotazione rispettando il dosaggio di 5 ml per bambini da 1 a 6 anni e 10 ml, quindi due cucchiaini, per bambini oltre i 6 anni.
Il prodotto deve essere conservato a temperatura ambiente, in luogo fresco e lontano dalla luce del sole o da fonti di calore. Dopo l'apertura del flacone usare entro tre mesi.
Possono usarlo tutti?
Il prodotto è privo di effetti collaterali, va evitata la somministrazione in caso di ipersensibilità o allergia ad uno o più componenti. Se i sintomi non migliorano dopo alcuni giorni è consigliabile contattare il medico.
In sintesi
Un prodotto dal sapore gradevole, 100% naturale, senza glutine adatto quindi ai celiaci e dall'anno di età. Utile sia ai primi freddi quando il bambino ha tosse secca o grassa, sia in associazione ad eventuali terapie date dal pediatra (antibiotico o aerosol). Sciroppo che modula la tosse senza sopprimerla come, invece, fanno i vari sedativi della tosse. Grintuss è, inoltre, un dispositivo medico CE per cui la spesa può essere portata in detrazione.
Le notizie contenute nel post sono semplicemente delle informazioni scientifiche che, sebbene scritte da un operatore del settore, in nessun caso si possono utilizzare per l'automedicazione! La terapia è un atto esclusivo del medico che vi ha in cura!
Comments